Mindfulness
La pratica della mindfulness vuole essere uno spazio di consapevolezza che, come sostiene il suo ideatore Jon Kabat-Zinn, rappresenta l'arte di vivere presenti a se stessi per riappropriarsi del rapporto che intratteniamo con noi stessi come persone. " Con questo tipo di pratica i nosti schemi mentali cambiano automaticamente in modi che favoriscono integrazione, comprensione e compassione, ma non perchè tentiamo di cambiarli, sostituendo un pensiero a un altro che riteniamo più puro. Si tratta piuttosto di capire la natura dei nostri pensieri come tali e i nostri rapporti con essi, in modo da utilizzarli a nostro vantaggio e non viceversa." (Jon Kabat-Zinn,1994).
Tale pratica può integrare una psicoterapia oppure essere un modo per conoscere noi stessi più da vicino e sentirci meglio con una funzione preventiva.
L'applicazione riguarda sia individui che gruppi. Nel primo caso la durata per singolo intervento è di circa un'ora mentre nel secondo caso è di due ore. Possono essere previste giornate intensive di pratica .