Psicoterapia individuale
Si caratterizza per essere un intervento specialistico rivolto a chi sente la necessità di trovare o ritrovare l'armonia con se stesso e l'ambiente che lo circonda. Il terpaeuta svolge il compito di facilitatore della ricerca dentro se stessi favorendo l'emergere di tutte le risorse positive che sono presenti nella persona. Per fare ciò si avvale prevalentemente del colloquio clinico come strumento principale ma è possibile fare ricorso anche ad altre pratiche , quali la mindfulness, quando lo si renda necessario per il benessere del cliente.
Il setting, di norma, è di un incontro settimanale di circa cinquanta minuti. Tale frequenza sembra essere ottimale per poter stabilire il contatto necessario con le emozioni e i pensieri che rendono critici alcuni periodi dell'esistenza. La rielaborazione di quanto avviene in seduta può prevedere, ma non sempre, alcune indicazioni di riflessione o pratica da svolgere separatamente durante la settimana.
​